NOCTURNE
"Quando dici molte parole, non sempre significano qualcosa, o forse non significano nulla comunque, e noi pensiamo solo che vogliano dire qualcosa". -Delirio-
:: By the pricking of my thumbs, Something wicked this way comes... :: :: HoMe Luna-link alla mia homepage | *Qualcosa da dichiarare?*|

" Sono fin troppo consapevole del fatto che si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio
e io vivo nel terrore di non essere frainteso." (Oscar Wilde)

QUELO

"Le c0se n0n SeRve chE SiaNo aCcaDutE pEr eSsere vEre.
I RaCconti e i SognI son0 le vErità omBrA che durEraNno quanDo i seMplIci fAtTi sAraNno p0lVere e cEneri, e DimentIcati."
(Sogno, in Terre del Sogno)


Questo è un blog decappizzato
*A me MI piace*:
Il rosso intenso, gli orsi, cucinare, la corte Unseelie, la cancelleria, il verso dei corvi alla mattina, ma pensandoci bene i Corvi in tutto, la radio, cantare, le Storie, la neve fitta fitta, il sushi, la pioggia sugli abbaini, Guglielmo Scuotilancia, il vento di febbraio, Tori Amos, i dolci di carnevale, Il parco Talon, il caffè lungo filtrato, l'Irlanda, Baudelaire, Goldrake, fotoscioppp, i glitter, il ciclo Arturiano, Lush, la lingua Giapponese, Laurell K. Hamilton, giocare di ruolo, i fumetti, scrivere, lo swing, nuotare nei fiumi, i treni, Hogwarts, il Kyr Royal, gli appennini, ancora 5 minuti, Star Trek, tirar mattina, le candele che odorano di candela, creare cose, Spike, i maron glacés, il profumo all'anice stellato, la marmellata di rose, accendere il fuoco...





*A me invece non MI piace*:
La televisione al mattino, I carciofi, il lunedì, la Fallaci, l'emicrania, Fabio e Fiamma, le brioches scadenti, i realisti sempre e comunque, l'aceto, quelli che'giappione, cina, è uguale...', essere presa in giro, la dieta, svegliarsi presto, i telefoni, chi parla al cinema, il limone sul salato, i criticoni, la banalizzazione, il mal di piedi, la neve quando si sporca, i reality sciò, il gelato fatto con "le polverine", guidare in montagna, l'acqua gassata, Bush, la grappa, il traffico, le trasmissioni sportive, l'insonnia, i bagni alla turca, le vespe, i giornali economici, l'odore di sigaretta la mattina, Celentano, i vigili urbani, il naso chiuso, le mezze stagioni, Fabio e Fiamma, le mode lessicali...




[::.. Post on the Spot ..::]
:: Takling about Tolkien
:: Quesiti di Astronomia
:: Analizzando l'ammmore
:: The Iron Pagoda
[::.. Altre storie ..::]
:: La mia HOMEPAGE
:: Storie di Felsina
:: Tanachvil Flickr
:: DevianTANart
:: MySpace
:: Studio Dronio
:: Bascanos
:: Faeryboy
:: Bottomfioc
:: L.K.Hamilton
:: Valerio Evangelisti
:: Neil Gaiman
:: Neil Gaiman 2
:: AMERICAN GODS
:: JK Rowling
:: Bardolatry
:: The Kevin Bacon Game!
:: Hyper Trek
:: TrekPortal
:: Sexylosers
:: FURIAE
:: PotterPuppetPals!
:: Harry Potter Forum
:: TechnoratiProfile
:: Wikiquote

*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
No1984
Blog Aggregator 3.0 - The Filter
My Amazon.com Wish List

*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***

[::..PersoneNellaRete..::]
:: Notturno Felsineo-1
:: A laMesa y a laCama
:: Il cielo sopra Merlino
:: Masayume
:: MondoSecco
:: Vuoleunapellesplendida
:: MazingaAvanti!
:: Byron
:: Risveglio Antropomorto
:: Altromail
:: ZombieGlam
:: Eriadan
:: Monkeyling
:: Dialoghi allucinanti...
:: Brokenmirror
:: SeChAt
:: TLUC
:: HeartShapedKitekat
:: La Locanda
:: Fulmini nell'oscurità
:: Macchianera
:: Macchissenefrega
:: Il cammino del lupo
:: Ctr-alt-canc
:: Citirrì
:: Sestaluna
:: Il blog di Neil Gaiman
:: Giusec&Frienz

[::...Scrivo anche su...::]

Dei o Demoni


*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
::Hai voglia di parlare?::

Chat
Eowyn di provincia cerca Faramir, anche non numenoreano.
Astenersi perditempo e promessi sposi di principesse elfiche in cerca di emozioni.


*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Licenza Creative Commons
Quest' opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons.
Blogger Bolognesi Uniamoci! ;)
[::..Quel che e' stato..::]
ottobre 2002 novembre 2002 dicembre 2002 gennaio 2003 febbraio 2003 marzo 2003 aprile 2003 maggio 2003 giugno 2003 luglio 2003 agosto 2003 settembre 2003 ottobre 2003 novembre 2003 dicembre 2003 gennaio 2004 febbraio 2004 marzo 2004 aprile 2004 maggio 2004 giugno 2004 luglio 2004 agosto 2004 settembre 2004 ottobre 2004 novembre 2004 dicembre 2004 gennaio 2005 febbraio 2005 marzo 2005 aprile 2005 maggio 2005 giugno 2005 luglio 2005 agosto 2005 settembre 2005 ottobre 2005 novembre 2005 dicembre 2005 gennaio 2006 febbraio 2006 marzo 2006 aprile 2006 maggio 2006 giugno 2006 luglio 2006 settembre 2006 ottobre 2006 novembre 2006 dicembre 2006 gennaio 2007 febbraio 2007 marzo 2007 aprile 2007 maggio 2007 giugno 2007 luglio 2007 agosto 2007 settembre 2007 ottobre 2007 novembre 2007 dicembre 2007 febbraio 2008 marzo 2008 aprile 2008 maggio 2008 giugno 2008 luglio 2008 settembre 2008 ottobre 2008 novembre 2008 dicembre 2008 gennaio 2009 febbraio 2009 marzo 2009 aprile 2009 maggio 2009 luglio 2009 febbraio 2010 aprile 2010 maggio 2010 agosto 2010 settembre 2010 ottobre 2010 novembre 2010 marzo 2011 agosto 2011
** ** *°* ** **

“Quando il fato t’è contrario e mancato ti è il successo... Smetti di far castelli in aria e va a piangere sul...”

CURRENT MOON
moon phases
** ** *°* ** **


::martedì, maggio 31, 2005 ::

E uno: Il primo quesito.

Vorrei analizzare uno ad uno i quesiti del referendum.
Sono bene accette domande, osservazioni e discussioni.

Di cosa si tratta:

Il primo quesito referendario, scheda di colore Celeste chiede di esprimere il proprio voto sul tema della ricerca scientifica e della crioconservazione degli embrioni.

Ora come ora la legge 40 impedisce la crioconservazione degli embrioni, questo porta a due conseguenze importanti.
La prima: gli embrioni, una volta 'prodotti' non possono essere conservati.
La seconda: gli embrioni non impiantanti non possono essere utilizzati per la ricerca scientifica.

Cosa significa?
Significa che un embrione non impiantato, un embrione cioè che non diventerà un essere umano, non potrà essere congelato e impiantato in un futuro in un altro corpo materno disposto a farlo crescere e nascere.

Significa che non sarà possibile prelevare da embrioni non impiantati le cellule staminali e non sarà quindi possibile utilizzarle per la ricerca .
La ricerca sulle cellule staminali punta a trovare cure contro malattie quali il cancro, l'Alzheimer, il diabete, la slerosi multipla , malattie che oggi affliggono circa 12 milioni di italiani.

Cosa NON significa?
Se vince il SI', continuerà ad essere vietato produrre embrioni per utilizzarli nella ricerca scientifica.

Resterà vietato il ricorso a pratiche eugenetiche, ovvero, non si potrà pretendere di scegliere, grazie ad un' analisi preimpianto, il colore degli occhi o dei capelli del nascituro, nè altre caratteristiche genetiche simili.

Rimarrà vietata la clonazione riproduttiva, mentre sarà permessa la clonazione terapeutica.
La clonazione terapeutica è un modo di riprodurre in vitro dei tessuti umani partendo dal genoma di una persona.
Se questa persona è malata e necessita della sostituzione di alcune parti del corpo per sopravvivere, ad esempio, la clonazione terapeutica punta allo sviluppo di quelle parti necessarie grazie al genoma del malato e ad un oocita umano.
Si creeranno così cellule staminali che, riproducendosi, andranno a generare le parti necessarie per il trapianto.
Questa tecnica potrebbe non solo curare pazienti che hanno bisogno di trapianti di organi(nel caso ovviamnte questi organi non siano disponibili da un donatore compatibile), come nel caso della retina o del fegato, ma anche curare, ad esempio, i pazienti diabetici.
Infatti in alcuni tipi di diabete risultano danneggiate alcune cellule del pancreas che normalmente sono deputate a produrre l'insulina. In questo caso, quindi, per permettere la guarigione del paziente sarebbe sufficiente trapiantare queste cellule. (come ovvio tutto questo è ancora allo stadio della ricerca)
Il trapianto di organi incontra il grande scoglio della donazione. I donatori sono pochi e la richiesta e molta.
Grazie alla clonazione terapeutica si potrebbe, in futuro, aumentare significativamente il numero dei malati trapiantabili.

A questo primo quesito del referendum sono strettamente collegati alcuni temi del secondo quesito, quelli cioè che riguardano la produzione di più di tre embrioni e il non impianto di embrioni affetti da malattie genetiche.


Un cosa che forse non sapete:

Attualmente in Italia sono conservati circa 25000 embrioni prodotti in sovrannumero (ovvero quegli embrioni prodotti ma non impiantati) prima dell'entrata in vigore della legge 40.
Questi embrioni non possono essere nè eliminati nè utilizzati per la ricerca. (nè, deduzione mia, impiantati, dato che la fecondazione eterologa è al momento vietata, no?)
Sono stati conservati perché la legge precedente lo permetteva, ma non pososno essere utilizzati in alcun modo.

****************** *******************

-- Commenti --
(Siccome HaloScan dopo un mese cancella i commenti ricevuti, li trascrivo di seguito al post, dato che, soprattutto in questo caso, ci tengo che la discussione rimanga presente.)

>>1
Domanda: la clonazione terapeutica si basa sull'utilizzo di un'embrione? Beh, in tal caso, considerando io l'embrione un essere umano, perchè caratterizzato da un dna già formato, che potrebbe seguire il suo normale processo vitale fino alla morte per vecchiaia circa 80 anni dopo, dico NO. Ci sono altre vie, si possono fare altre ricerche, le soluzioni possono anche fare a meno di scambiare una vita con un'altra. Io credo nel progresso e nella sua capacità di trovare buone soluzioni per aiutare la gente.Nel medioevo non venivano considerati persone i bambini fino al quinto anno d'età, concetto ora terrificante, io dico che un bambino esiste a partire dall'unione tra spermatozoo e ovulo.
Linus 05.31.05 - 1:41 pm

>>2
Da quel che ho capito la clonazione terapeutica si basa su genoma del malato/bisognoso e sul'utilizzo di un oocita, che non è un embrione, ma una delle parti che vanno a formare l'embrione, uno dei gameti.Temo che per te però non ci sia differenza.Anche io sto documentandomi in proposito, perhcé la questione è davvero tecnica.
Tanà 05.31.05 - 1:51 pm

>>3
Vero, la questione è davvero tecnica, e forse, in molti casi, questo potrebbe essere un buon motivo per giustificare l'astensione...mai provato a leggere il testo della legge? Una fila di rimandi di difficile comprensione...secondo me questo quesito ha senso per capire quale sia la percezione collettiva riguardo il momento che sancisce la presenza di una persona con dei diritti da tutelare.
Linus 05.31.05 - 2:00 pm

>>4
Ho letto fino in fondo il testo della legge.Sto scrivendo questi post anche per discutere, approfondire e aiutarci tutti quantia capire.Perché a prescindere da quel che si vota o non si vota, sono convinta sia importantissimo. Ci riguarda, tutti quanti.Ho chiesto alcune delucidazioni in merito alla clonazione terapeutica, appena avrò risposte le posterò.
Tanà 05.31.05 - 2:20 pm

>>5
OT]Leggevo sul tuo sito...ma sei di Bologna e studi al DAMS?No, perchè anche io.
[Neubauten] Homepage 05.31.05 - 5:37 pm

>>6
la prima sì, la seconda non più, ben approdato!
Tanachvil 05.31.05 - 6:16 pm

>>7
Linus me lo dirai quando una persona a te cara morirà di una malattia che forse sarebbe stata curabile se solo si fosse investito un po' di più in ricerca e studio, prorpio su quelle cellule staminali e su quegli embrioni che vngono tanto difesi in questi giorni.Ovviamente non sto nemmeno a chiederti se tu sei a favore o meno di cose come, la spirale, la pillola delgioro dopo o l'aborto?UN po' di medioevo in effetti è rimasto anche in italia, o in stati che ne condividono parte dle territorio, i cui capi si sentono in diritto di intrvenire nella politica interna di quello che per loro è a tutti gli effetti uno stato estero.
Ducaercole Homepage 05.31.05 - 7:08 pm

>>8
Ciao Duca, è un semplice principio base della democrazia: la mia libertà finisce quando inizia quella di qualcun'altro...in questo caso l'embrione è qualcun'altro e io non ammazzerei mai lui per salvare me, per me si sta andando sullo stesso piano del commercio di organi, tanto per rendere ancora più esplicita la mia posizione.Mi ripeto: il referendum mi chiede implicitamente (e questo implicitamente è un'aperta critica al modo in cui è posto il quesito) di dire quando, secondo me, inizia la vita umana. In questo senso non mi chiede di produrre un'opinione scinetifica, che non potrei proprio fornire, ma di seguire la mia personale, soggetiva sensibilità. Sulla base della somma delle sensibilità di ognuno poi lo stato adeguerà la sua legge.Per quanto riguarda il medioevo infine credo che il punto di vista antiprogressista sia il tuo...dici che la cura sta nelle staminali? Beh, io ti dico che ho una fiducia pazesca nel progresso e che indirizzando la ricerca vrso altre vie potremo comunque raggingere l'obiettivo salute. Non è giusto pensare che le staminali siano l'unica via e l'uomo, per fortuna, ha sempre delle scelte davanti
Linus 06.01.05 - 12:18 pm

>>9
La questione è difficile: si deve fare filosofia su una base tecnica a molti sconosciuta, sconosciuta a me per primo. Voterò sì perché il sistema intellettuale mi dà la possibilità di affidarmi a opinioni di persone che stimo. E' vero che su tali questioni non sono tutti d'accordo come lo possono essere i matematici, e questo dovrebbe suggerire che nessuno è realmente sapiente in questioni morali, ma è anche vero che anche i medici emettono spesso diagnosi diverse e a quel punto si va dove spinge la fiducia. Riguardo alle cosiddette ingerenze dal Vaticano, bé, la chiesa è libera di sostenere e diffondere le sue idee come chiunque altro; non mi sembra che Diliberto se la prenda così tanto quando i preti dicono di non rubare o non uccidere (e questo, ovvio, indipentemente dal fatto che mettano in pratica ciò che dicono, discorso nel merito del quale non entro).
Jago Homepage 06.01.05 - 4:44 pm

>>10
Riguardo all'esprimere opinioni della Chiesa...rigiro da un ML in cui in questi gg si parla molto del referendum:"Testo Unico delle leggi elettorali; Titolo VIIArt. 98 Il pubblico ufficiale, l'incaricato di un pubblico servizio, l'esercente di un servizio di pubblica necessità, il ministro di qualsiasi culto, chiunque investito di un pubblico potere o funzione civile o militare, abusando delle proprie attribuzioni e nell'esercizio di esse, si adopera a costringere gli elettori a firmare una dichiarazione di presentazione di candidati od a vincolare i suffragi degli elettori a favore od in pregiudizio di determinate liste o di determinati candidati O AD INDURLI ALL'ASTENSIONE, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire 600.000 a lire 4.000.000.Art. 51. della legge 352/1970 Le sanzioni previste dagli art. 96, 97 e 98 del suddetto testo unico [delle leggi elettorali] si applicano anche per [...] voti o astenzioni di voto relative ai referendum."
Tanà 06.01.05 - 8:58 pm

>>11
Primo sì.
Rhadamanth Homepage 06.02.05 - 10:53 pm



:: Tanachvil alle 10:41 ::pErMaLiNk::
:: Abbiamo vinto 0 Commenti: Usate questo d'ora in poi!!! ::


Questo link resterà qui per un po', per farvi leggere i vecchi commenti, ma d'ora in avanti usate il nuovo link là sopra, grazie!

'^°-.,_,.-°^'^°-.,_ :: :: Double, double, toil and trouble, fire burn and cauldron bubble...:: :: _,.-°^'^°-.,_,.-°^'


This page is powered by 
Blogger. Isn't yours?