NOCTURNE
"Quando dici molte parole, non sempre significano qualcosa, o forse non significano nulla comunque, e noi pensiamo solo che vogliano dire qualcosa". -Delirio-
:: By the pricking of my thumbs, Something wicked this way comes... :: :: HoMe Luna-link alla mia homepage | *Qualcosa da dichiarare?*|

" Sono fin troppo consapevole del fatto che si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio
e io vivo nel terrore di non essere frainteso." (Oscar Wilde)

QUELO

"Le c0se n0n SeRve chE SiaNo aCcaDutE pEr eSsere vEre.
I RaCconti e i SognI son0 le vErità omBrA che durEraNno quanDo i seMplIci fAtTi sAraNno p0lVere e cEneri, e DimentIcati."
(Sogno, in Terre del Sogno)


Questo è un blog decappizzato
*A me MI piace*:
Il rosso intenso, gli orsi, cucinare, la corte Unseelie, la cancelleria, il verso dei corvi alla mattina, ma pensandoci bene i Corvi in tutto, la radio, cantare, le Storie, la neve fitta fitta, il sushi, la pioggia sugli abbaini, Guglielmo Scuotilancia, il vento di febbraio, Tori Amos, i dolci di carnevale, Il parco Talon, il caffè lungo filtrato, l'Irlanda, Baudelaire, Goldrake, fotoscioppp, i glitter, il ciclo Arturiano, Lush, la lingua Giapponese, Laurell K. Hamilton, giocare di ruolo, i fumetti, scrivere, lo swing, nuotare nei fiumi, i treni, Hogwarts, il Kyr Royal, gli appennini, ancora 5 minuti, Star Trek, tirar mattina, le candele che odorano di candela, creare cose, Spike, i maron glacés, il profumo all'anice stellato, la marmellata di rose, accendere il fuoco...





*A me invece non MI piace*:
La televisione al mattino, I carciofi, il lunedì, la Fallaci, l'emicrania, Fabio e Fiamma, le brioches scadenti, i realisti sempre e comunque, l'aceto, quelli che'giappione, cina, è uguale...', essere presa in giro, la dieta, svegliarsi presto, i telefoni, chi parla al cinema, il limone sul salato, i criticoni, la banalizzazione, il mal di piedi, la neve quando si sporca, i reality sciò, il gelato fatto con "le polverine", guidare in montagna, l'acqua gassata, Bush, la grappa, il traffico, le trasmissioni sportive, l'insonnia, i bagni alla turca, le vespe, i giornali economici, l'odore di sigaretta la mattina, Celentano, i vigili urbani, il naso chiuso, le mezze stagioni, Fabio e Fiamma, le mode lessicali...




[::.. Post on the Spot ..::]
:: Takling about Tolkien
:: Quesiti di Astronomia
:: Analizzando l'ammmore
:: The Iron Pagoda
[::.. Altre storie ..::]
:: La mia HOMEPAGE
:: Storie di Felsina
:: Tanachvil Flickr
:: DevianTANart
:: MySpace
:: Studio Dronio
:: Bascanos
:: Faeryboy
:: Bottomfioc
:: L.K.Hamilton
:: Valerio Evangelisti
:: Neil Gaiman
:: Neil Gaiman 2
:: AMERICAN GODS
:: JK Rowling
:: Bardolatry
:: The Kevin Bacon Game!
:: Hyper Trek
:: TrekPortal
:: Sexylosers
:: FURIAE
:: PotterPuppetPals!
:: Harry Potter Forum
:: TechnoratiProfile
:: Wikiquote

*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
No1984
Blog Aggregator 3.0 - The Filter
My Amazon.com Wish List

*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***

[::..PersoneNellaRete..::]
:: Notturno Felsineo-1
:: A laMesa y a laCama
:: Il cielo sopra Merlino
:: Masayume
:: MondoSecco
:: Vuoleunapellesplendida
:: MazingaAvanti!
:: Byron
:: Risveglio Antropomorto
:: Altromail
:: ZombieGlam
:: Eriadan
:: Monkeyling
:: Dialoghi allucinanti...
:: Brokenmirror
:: SeChAt
:: TLUC
:: HeartShapedKitekat
:: La Locanda
:: Fulmini nell'oscurità
:: Macchianera
:: Macchissenefrega
:: Il cammino del lupo
:: Ctr-alt-canc
:: Citirrì
:: Sestaluna
:: Il blog di Neil Gaiman
:: Giusec&Frienz

[::...Scrivo anche su...::]

Dei o Demoni


*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
::Hai voglia di parlare?::

Chat
Eowyn di provincia cerca Faramir, anche non numenoreano.
Astenersi perditempo e promessi sposi di principesse elfiche in cerca di emozioni.


*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Licenza Creative Commons
Quest' opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons.
Blogger Bolognesi Uniamoci! ;)
[::..Quel che e' stato..::]
ottobre 2002 novembre 2002 dicembre 2002 gennaio 2003 febbraio 2003 marzo 2003 aprile 2003 maggio 2003 giugno 2003 luglio 2003 agosto 2003 settembre 2003 ottobre 2003 novembre 2003 dicembre 2003 gennaio 2004 febbraio 2004 marzo 2004 aprile 2004 maggio 2004 giugno 2004 luglio 2004 agosto 2004 settembre 2004 ottobre 2004 novembre 2004 dicembre 2004 gennaio 2005 febbraio 2005 marzo 2005 aprile 2005 maggio 2005 giugno 2005 luglio 2005 agosto 2005 settembre 2005 ottobre 2005 novembre 2005 dicembre 2005 gennaio 2006 febbraio 2006 marzo 2006 aprile 2006 maggio 2006 giugno 2006 luglio 2006 settembre 2006 ottobre 2006 novembre 2006 dicembre 2006 gennaio 2007 febbraio 2007 marzo 2007 aprile 2007 maggio 2007 giugno 2007 luglio 2007 agosto 2007 settembre 2007 ottobre 2007 novembre 2007 dicembre 2007 febbraio 2008 marzo 2008 aprile 2008 maggio 2008 giugno 2008 luglio 2008 settembre 2008 ottobre 2008 novembre 2008 dicembre 2008 gennaio 2009 febbraio 2009 marzo 2009 aprile 2009 maggio 2009 luglio 2009 febbraio 2010 aprile 2010 maggio 2010 agosto 2010 settembre 2010 ottobre 2010 novembre 2010 marzo 2011 agosto 2011
** ** *°* ** **

“Quando il fato t’è contrario e mancato ti è il successo... Smetti di far castelli in aria e va a piangere sul...”

CURRENT MOON
moon phases
** ** *°* ** **


::mercoledì, giugno 01, 2005 ::

... E Due.Il secondo quesito

Di cosa si tratta:

Il secondo quesito, scheda di colore Arancione riguarda tematiche che sono state riassunte come "La salute della donna".

Le norme della legge 40 pongono diversi paletti alla fecondazione medicalmente assisitita, il primo è quello che limita il numero di ovuli fecondabili a tre e non più di tre, il secondo esclude dalla fecondazione assistita le coppie portatrici di malattie genetiche.

-- Cosa significa? --

Lo capiamo con un esempio.

Una donna, chiamiamola Anna, cerca di avere un figlio aiutata dalla fecondazione assistita.
Si sottopone al faticoso( e dannoso per la sua salute) trattamento che renderà possibile estrarre da lei ovuli fertili da fecondare e reimpiantare quindi nel suo utero.
Se la fortuna la assiste, uno di quegli ovuli diventerà suo figlio.

La legge attuale prevede che il numero massimo di ovuli estraibili e fecondabili sia TRE.
Tre per ogni tentativo.
Questi tre ovuli devono essere impiantati tutti e tre, in una sola volta, nel corpo di Anna.

-- Cosa significa? --
Significa che Anna si sottopone al trattamento per l'estrazione degli ovuli, le vengono estratti i tre ovuli, vengono fecondati e le vengono impiantati.

Possono succedere tre cose:
- nessuno degli ovuli ce la fa, la fecondazione fallisce. Anna deve riprovarci da capo, con tutta la sofferenza fisica e psicologica che ne deriva. Significa ripetere il trattamento ormonale e aspettare il momento propizio per ritentare.
- Uno degli ovuli ce la fa, la gravidanza ha inizio,ovviamente c'è ancora il grosso rischio che qualcosa vada storto nei primi mesi, come succede, purtroppo, molto molto spesso, ma intanto il primo passo è fatto...
- Due o tre ovuli ce la fanno. Anna si troverà ad aspettare non un bambino, ma tre gemelli. Ouch...

Se passa il referendum, cosa cambia?

Anna si sottopone al trattamento e le vengono estratti gli ovuli.
Possono essere da uno a quanti se ne ritiene opportuno, mettiamo che Anna decida cinque.

Anche se il primo tentativo di fecondazione in vitro fallisse, Anna non dovrà ripetere il trattamento e tutta la trafila.
Potrà tentare la fecondazione con un ovulo alla volta e congelare gli altri per successivi tentativi.

Magari Anna deciderà comunque di produrre solamente tre ovuli, ma non tenterà di impiantarli tutti insieme, evitando così sia il rischio di una gravidanza plurigemellare, che quello di dover ripetere la procedura.

Anna avrà cinque possibili tentativi senza dover più sottoporsi al trattamento ormonale
, che oltre ad essere dannoso psicologicamente lo è fisicamente, per la madre.
Anna non sarà costretta a farsi impianare tutti gli ovuli, ma potrà decidere quanti figli avere.

-- Andiamo avanti. --

Un altro punto delle legge 40 impedisce alle coppie che non siano affette da sterilità completa e la cui causa sia stata precisamente accertata di accedere alla fecondazione assistita.
Questo esclude le coppie affette, ad esempio, da sterilità non documentabile, per esempio quella di tipo psicologico.

Ma non è tutto, difatti le coppie possono sottoporsi al procedimento di fecondazione, solo quando si siano già percorse tutte le strade alternative possibili.
Questo sembra ragionevole, dato che il trattamento della fecondazione in vitro è altamente invasivo, ma a ben pensarci non lo è.
Infatti impone alla coppia di sottoporsi a tutto l'iter obbligatorio di trattamenti alternativi, anche se sono evidentemente inutili e, solo alla fine, di poter accedere alla fecondazione assitita.

Si aggiunge quindi danno al danno, stress allo stress, tetativi su tentativi...
Tutte cose che non solo influiscono sulla salute della donna, ma anche su quella del marito, che sicuramente non è estraneo al tutto!
Oltre a questo, va considerato che più lo stress e la fatica (fisica e psicologica) aumentano, meno probabilità ci sono di riuscire a rimanere incinta per la nostra fantomatica Anna.
Per quale ragione una coppia non dovrebbe accedere subito alla fecondazione assistita, se il medico che la segue ritiene sia il tipo di approccio migliore, quando non l'unico possibile?


-- Andiamo ancora avanti --

Mettiamo che Anna non abbia problemi di infertilità.
Mettiamo che Anna sia affetta da una malattia genetica.

Se Anna avesse un figlio alla vecchia maniera (che tutti preferiamo), ci sarebbero probabilità altissime( se non totali) di trasmettere la sua malattia al nascituro.
Attraverso la fecondazione assistita è possibile fare in modo che da coppie malate nasca un figlio sano.
Ci sono famiglie che si trascinano dietro malattie genetiche come una tara ereditaria, che salta fuori, magari ogni due generazioni, e crea dolore, condizioni di vita difficili, morte.
Attraverso l'intervento della fecondazione assistita sarebbe possibile interrompere questa catena.

Peccato però che le coppie affette da malattie genetiche non possano acedere alla fecondazione assistita, ovvero all'unico mezzo che avrebbero per mettere al mondo un figlio sicuramente sano!
Il referendum vuole cambiare questo punto della legge 40.

L'ultimo punto del secondo quesito è clamoroso.

Torniamo ad Anna, ok?
Anna e suo marito hanno seguito tutto i loro iter, hanno fecondato gli ovuli, hanno aspettato e ora è venuto il momento di impiantarli. Tutti e tre.
Perché se hanno voluto fecondare tre ovuli per avere qualche possibilità in più di successo, saranno costretti a far impiantare nell'utero di Anna tutti e tre gli ovuli, lo abbiamo già detto.

Mettiamo che Anna accetti la cosa: preferisce avere tre figli piuttosto che nessuno! Anna ha coraggio da vendere.
Magari lei e il suo compagno non possono permettersi tre figli, soprattutto dopo i costi del procedimento di fecondazione, ma accettano lo stesso il rischio.
Mettiamo che il medico, prima di impiantare gli ovuli nel corpo di Anna, faccia un'analisi.
Si chiama analisi preimpianto.
E' come un'amniocentesi fatta un bel po' prima, come un'ecografia se vogliamo...
Effettuando l'analisi preimpianto il medico che segue Anna scopre che uno dei suoi tre ovuli è portatore di una malattia genetica.

Uno dei figli che Anna sta per ospitare dentro di se è destinato ad essere malato.
Magari si tratta di una malattia che dà poche speranze di vita, magari è 'solo' la sindrome di Down... Il fatto però è: uno dei futuri figli di Anna è malato.
E' uno degli ovuli, ricordiamolo.

Anna vorrebbe impiantare solo quelli sani, vorrebbe uno o due figli, ma sani, per piacere!
No, il medico è obbligato a impiantare tutti gli ovuli, anche se malati.

Viene lasciato uno spiraglio in questo... L'aborto terapeutico.
Ti impiantiamo il figlio, malato, ma non sei obbligata a tenerlo, puoi abortire.

Certo, e così, per un ovulo malato che hanno dovuto impiantarti per legge, perderai anche gli altri, che abbiamo dovuto impiantarti per forza, tutti insieme, perché così vuole la legge.

Il referendum, nel suo secondo quesito, vuole cambiare tutto questo.



Vuole dare alle donne la possibilità di avere figli attraverso la fecondazione medicalmente assistita senza che questo sia un pericolo per la loro salute maggiore di quello che dovrebbe e potrebbe essere.

Vuole dare alle coppie con problemi di infertilità la possibilità di decidere autonomamente quanti figli avere e di averli sani, dove c'è la possbilità di saperlo.

Vuole dare alle coppie affette da malattie che si trasmetterebbero al feto la possibilità di far nascere invece figli sani, liberi da quelle malattie.

Di questo si tratta.

Qui trovate un buon sunto, se quello che ho scritto io dovesse essere troppo caotico.

Pensateci.






:: Tanachvil alle 09:57 ::pErMaLiNk::
:: Abbiamo vinto 0 Commenti: Usate questo d'ora in poi!!! ::


Questo link resterà qui per un po', per farvi leggere i vecchi commenti, ma d'ora in avanti usate il nuovo link là sopra, grazie!

'^°-.,_,.-°^'^°-.,_ :: :: Double, double, toil and trouble, fire burn and cauldron bubble...:: :: _,.-°^'^°-.,_,.-°^'


This page is powered by 
Blogger. Isn't yours?