" Sono fin troppo consapevole del fatto che si vive in un'epoca in cui
solo gli ottusi sono presi sul serio
e io vivo nel terrore di non essere frainteso." (Oscar Wilde)

"Le c0se n0n SeRve chE SiaNo aCcaDutE pEr eSsere vEre.
I RaCconti e i SognI son0 le vErità omBrA che durEraNno
quanDo i seMplIci fAtTi sAraNno p0lVere e cEneri, e DimentIcati."
(Sogno, in Terre del Sogno)

*A me MI piace*:
*A me invece non MI piace*:
|
::lunedì, agosto 29, 2005 ::
...Se almeno fosse Novembre!
Da quando anche Bologna gode del beneficio di una stagione monsonica, il mio corpo fa di tutto per dimostrare il suo disappunto.
La novità del mattino è la schiena bloccata, da dieci minuti a questa parte. Di sicuro questo mi farà lavorare molto di più del solito, dato che non riesco più a muovermi dalla sedia del pc. Ahia...
Beh, del resto ieri sera avevo 38 di febbre e un mal di stomaco da nervosismo di quelli da primo premio, per cui non so che cos'altro aspettarmi col proseguire della giornata. Lunedì mattina... Devo dire che capisco benissimo ognuna di quelle canzoni che, in un modo o nell'altro, chiariscono un definito e specifico odio per questo giorno dlela settimana. Tell me why I don't like mondays e così via... Tra le tante cose che odio del lunedì, c'è che normalmente, dopo il finesettimana, uno già fa fatica a svegliarsi, ad alzarsi, a riprendere il ritmo e tutto quanto, ma non è nemmeno troppo il mio caso... No, nella mia situazione attuale ogni giorno è un po' uguale all'altro e non c'è gran differenza tra il week end e la settimana. No, la cosa che detesto è questa: tu ti svegli, ti alzi, fai un breve elenco mentale delle cose che devi fare e delle cose di cui hai bisogno, poi esci, anche per darti una sferzata, per reagire al sonno e al rincoglionimento mattutino. Finalmente la domenica è passata e il mondo, là fuori torna ad aprire negozi, far funzionare uffici, mezzi di trasporto e distributori di benzina... NO! Il lunedì mattina no! E' tutto chiuso il lunedì mattina! La domanda è: Perché? "Orario: LUN. 14.30 - 19.30" Ma per quale motivo, scusa? E io mi alzo e penso magari di fare un po' di spesa, il pane, un po' di frutta, e ho anche bisogno di andare a vedere per la stampante e portare le scarpe, ad aggiustare e... No, perché tutti i supermercati son chiusi, gli ipermercati e i negozi di elettronica neanche a parlarne, il calzolaio è ancora in vacanza e via di seguito. E poi c'è che la martedì pomeriggio chiudono certi alimentari... E il giovedì pomeriggio molti negozi... E alcuni non aprono proprio al sabato... E allora vaffanculo! Bah! Adesso caffè, il terzo della giornata, e si torna a scrivere. Ah... Ieri sera ho visto Chicago. Non male, ma tutti sti Oscar non li ho capiti.
:: Tanachvil alle 11:32
::pErMaLiNk::
:: Abbiamo vinto 0 Commenti: Usate questo d'ora in poi!!! ::
Questo link resterà qui per un po', per farvi leggere i vecchi commenti, ma d'ora in avanti usate il nuovo link là sopra, grazie!
::venerdì, agosto 26, 2005 ::
Torna un po' di sole, mi fa malissimo il braccio destro, i miei partono domani e se ne vanno al mare.
Tornare qui non è stato piacevole come mi aspettavo... Serate casalinghe a guardare documentari sugli squali, scrivere per ore al computer per lavoro e vedere la luce che comincia a calare con troppa velocità: puttanamerda, l'estate sta finendo e un anno senevà!
Da domani, si diceva, sono senza mezzo di locomozione, dato che la vacanza in toscana dei miei e di mia sorella comprende la loro partenza macchinamuniti. Mi resta lo scassone, lo scooter, ma non è che mi preoccupi più di tanto, non devo andare da nessuna parte.
Ierisera stavo per andare al cinema da sola, ma poi ho desistito. Alla fine è una cosa troppo deprimente e si trova sempre il coglione che ha voglia di venire a fare battute sceme, tentare di attaccare bottone, se non peggio.
Così ho finito per rivedermi Cyrano de Bergerac di Rappenau, recitare le battute in sincro col buon Depardieu e commuovermi come sempre in svariati punti...

Vous souvient-il du soir ou Christian vous parla Sous le balcon? Eh bien! toute ma vie est la Pendant que je restais en bas, dans l'ombre noire, D'autres montaient cueillir le baiser de la gloire! C'est justice, et j'approuve au seuil de mon tombeau Moliere a du genie et Christian etait beau!
Già... dicevo? Ah, sì, visto Guida Galattica, poi magari ne parlo, ma per commentare brevemente: alcuni punti sublimi, altri da dimenticare e soprattutto PERCHE' CI DEVONO SEMPRE INFILARE L'INUTILE STORIA D'AMMMMORE??? Non lo capirò mai...
Vado a preparare il pranzo ai miei. Che male sto braccio, porcamiseria...
:: Tanachvil alle 12:19
::pErMaLiNk::
:: Abbiamo vinto 0 Commenti: Usate questo d'ora in poi!!! ::
Questo link resterà qui per un po', per farvi leggere i vecchi commenti, ma d'ora in avanti usate il nuovo link là sopra, grazie!
::domenica, agosto 21, 2005 ::

Questo tempo da ottobre mi sta rimescolando l'umore... Non ho nessuna intenzione di arrendermi all'autunno, mi spetta ancora un po' di estate da vivere e non ho voglia di rinunciarci, non ancora! E stasera avevo quasi pensato di andare al cinema all'aperto a vedere le pacchianissime Crociate del Sig. Stone, che non ho ancora visto. Sarà destino...
Così passo la giornata a lavorare al pc e a leggere Il Quinto Giorno, che avevo lasciato in sospeso a casa per tuffarmi ne I Tre Moschettieri. Pork... Un fulmine dev'essere caduto a moooolo poco da qui. Ho paura dei temporali, ebbene sì, mi eccitano e mi terrorizzano al tempo stesso. Sarà infantile, ma non posso farci granché.
 Si diceva... Il Quinto Giorno, già. Per ora, lanciandomi in una recensione di mezza lettura posso dire che: E' scritto piuttosto bene, anche perché altrimenti non si riuscirebbe a leggere con tutte quelle "parentesi" scientifiche sugli idrati di metano, le megattere e i vermi del ghiaccio... Ecco, nonostante quyesti interminabili pipponi da biologi, la narrazione resta interessante, anche perchè l'autore ha l'accortezza di renderli necessari per la comprensione della storia. Oltretutto sono sempre spiegazioni date dalla voce dei personaggi e anche questo contribuisce a renderle leggere e decisametne intriganti... quasi quasi ci si appassiona pure! Senz'altro il romanzo fa un po' fatica a decollare e a questo fattore contribuiscono, oltre ai pipponi scientifici di cui sopra, anche i numerosi prologhi e antefatti che raccontano molti diversi momenti prima che succeda davvero quaclsoa di comprensibile. Se c'è una cosa che l'autore non è abilissimo nel fare è il racconto del passato dei suoi personaggi... Ad un certo punto ti accorgi che parte il flashback e ti vein voglia di saltarlo a piè pari! La struttura della narrazione, costruita a blocchi che si svolgono in successione, ma in diversi luoghi e con diversi personaggi (che poi ovviamente finiscono per incontrarsi, ma dopo circa 250 pagine...) di tanto in tanto dà un po' fastidio invece che intrigare, ma alla fine non così tanto da pregiudicare del tutto il piacere della lettura. La storia è abbastanza catastrofica e spaventevolissssima da tenerti attaccato con quella specie di masochismo che attira la gente al cinema per film come Aramgeddon o Twister, però vanta una certa originalità, c'è da ammetterlo! Qui non siamo in presenza di vulcani che eruttano o comete che piombano giù all'improvviso... C'è tutta una serie di motivazioni scientifiche dietro a tutto quanto che rendono la catastrofe macchinosa eppure molto verosimile. Certo, la causa è quella che è, ma ancora devoa rrivare in fondo e quindi non mi spingo oltre. Di tanto in tanto l'autore si incasina coi nomi dei suoi personaggi e questo è male: dieci frustate al correttore di bozze e duieci allo stesso autore! Ricontrollare! Asini! Stessa cosa succede con alcuni nomi di luogo e di barche... Lo so, sono pignola! Nwl complesso comuqnue è un bel romanzo, per ora, un po' lento e da seguire con attenzione, ma decisamente godibile. Secondo me non passerà troppo tempo prima che Hollywood intraveda nelle trama un colossal da sbancabotteghino.
:: Tanachvil alle 16:53
::pErMaLiNk::
:: Abbiamo vinto 0 Commenti: Usate questo d'ora in poi!!! ::
Questo link resterà qui per un po', per farvi leggere i vecchi commenti, ma d'ora in avanti usate il nuovo link là sopra, grazie!
::giovedì, agosto 18, 2005 ::
Vino, bancarelle terra arsa e rossa terra di sud, terra di sud terra di confine terra di dove finisce la terra
C'è questa specie di regola non scritta per cui i paeselli di mare, ovunque essi siano, debbono avere una strada a scalinata. Una bella scalinata con tanto di paletti, il mare in lontananza oltre le case bianche, la piazzetta dove il giorno prima che arrivassimo, come ci ha fatto notare il padrone di casa, ci saimo "Persi Anna Oxa". 'Cidenti che sfiga, eh?
Bello il Salento, mare splendido e gelato, sabbia grossa e poco molesta, scogli talvolta troppo ripidi se uno soffre di vertigini come me... La terra è rossa per davvero, ma rossa forte, carico, con gli ulivi che vengono su dal nulla a centiania e tutti sti fichi d'india ancora acerbi che, anche se a me non piacciono, ti fanno venire voglia di fare razzia! E poi, beh... La PIZZICA. Ho sfiorato il suicidio con una sagra ogni sera a guardare gli altri che saltellavano a ritmo di tamburelli... Il problema è che poi se li sono pure comprati i tamburelli...
Vecchi e giovani pizzicati vecchie e giovani pizzicati dalla taranta, dalla taranta dalla tarantolata cerchio che chiude, cerchio che apre cerchio che stringe, cerchio che spinge cerchio che abbraccia e poi ti scaccia
Niente da fare, preferisco far restare la Taranta qualcosa che ho studiato, lasciarle quell'alone di mistero e di antico, di magico e di pericoloso, senza partecipare al lato cazzone del saltello continuo... E' più forte di me. No, non ballo, grazie. Certo magari muovo il piedino se mi becco un intero concerto degli Alla Bua a Felline e non c'è altro da fare che star lì... Ma non ballo, no grazie! E' una questione di predisposizione mentale e io non ce l'ho.
dentro il cerchio del voodoo mi scaravento e lì vedo che la vita è quel momento scaccia, scaccia satanassa scaccia il diavolo che ti passa scaccia il male che ci ho dentro o non stò fermo scaccia il male che ci ho dentro o non stò fermo
Bello il Cotriero, suilla spiaggia, con i palmizi e la luna alta sull'acqua turchese... Meno piacevoli i concerti sentiti che non incontravano nemmeno il gusto dei miei pur adattabili compagni di viaggio, figuriamoci i miei, che con la musica sono alquanto 'ghignosa', come si dice qua.
...E poi tutto il resto, la segnaletica impazzita, le cozze crude e Vigna che si spella in stile lebbroso, gli uomini 'disadatti' e il calippo, la Litoranea e Clark Kent, quattro stelle cadenti, la casa più umida della storia e il bagno intasato, I tre Moschettieri da leggere sulla spiaggia (che libro stupendo! Madonna che bello!)... Non mi va di raccontare tutto nè di finire la canzone. Bologna è grigia e diluvia. Ho voglia di un Mojito e di non far niente. Vado a lavorare che è meglio.
:: Tanachvil alle 17:51
::pErMaLiNk::
:: Abbiamo vinto 0 Commenti: Usate questo d'ora in poi!!! ::
Questo link resterà qui per un po', per farvi leggere i vecchi commenti, ma d'ora in avanti usate il nuovo link là sopra, grazie!
::sabato, agosto 06, 2005 ::
Dopo aver detto che avrei passato l'ennesima estate Felsinea ad abbronzarmi alla tenue luminescenza del monitor... Dopo aver affermato che no, io non avrei abbandonato il mio blog, la mia mail, tutti i miei progetti non conclusi... Dopo aver passato gli ultimi 7 anni senza una vacanza... Quest'anno si parte!
E si parte stasera!
Io, il Duca, la Michi e il Barista salpiamo stanotte da Felsina sulla Ducamobile. Direzione Salento. Nottata in autostrada, poi ricongiungimento con Vigna+due amici suoi a mattina inoltrata, dopo di che, finalmente, vacanza...
Al ritorno mi aspetta da finire un lavoro, da evitare crisi di nervi dovute al suddetto lavoro( che puttanamerda se mi sta facendo saltare in nervi...) , mi reiscrivo in palestra e in piscina e ricomincio da capo, come sempre ad ogni fine estate... Tutto questo però, per una settimana, non mi toccherà minimamente.
Vi lascio da guardare queste pagine, mentre sono via, se arrivano commentatori molesti, Marco Conidi, richieste impellenti, fate come se foste al posto mio. Fregatevene.
Vado a finir di fare la valigia e a preparare la parte di alvoro che mi porterò dietro (poca...che va bene tutto, ma ho bisogno di staccare).
Vado in vacanzaaaa! (non ci si crede...)
:: Tanachvil alle 11:41
::pErMaLiNk::
:: Abbiamo vinto 0 Commenti: Usate questo d'ora in poi!!! ::
Questo link resterà qui per un po', per farvi leggere i vecchi commenti, ma d'ora in avanti usate il nuovo link là sopra, grazie!
::mercoledì, agosto 03, 2005 ::

Ho fatto questa foto un anno e un po' fa...
Oggi, passando da via Malcontenti, la scena non era molto diversa. solo che quell'albero, ora lo so, è un pesco. E ci sono tante belle pesche mature, piccole e favolose.
Nel centro di Bologna. Se non è un miracolo questo...
:: Tanachvil alle 17:49
::pErMaLiNk::
:: Abbiamo vinto 1 Commenti: Usate questo d'ora in poi!!! ::
Questo link resterà qui per un po', per farvi leggere i vecchi commenti, ma d'ora in avanti usate il nuovo link là sopra, grazie!
|