" Sono fin troppo consapevole del fatto che si vive in un'epoca in cui
solo gli ottusi sono presi sul serio
e io vivo nel terrore di non essere frainteso." (Oscar Wilde)
"Le c0se n0n SeRve chE SiaNo aCcaDutE pEr eSsere vEre.
I RaCconti e i SognI son0 le vErità omBrA che durEraNno
quanDo i seMplIci fAtTi sAraNno p0lVere e cEneri, e DimentIcati."
(Sogno, in Terre del Sogno)
*A me MI piace*:
*A me invece non MI piace*:
[::.. Post on the Spot ..::] |
:: Takling about Tolkien |
:: Quesiti di Astronomia |
:: Analizzando l'ammmore |
:: The Iron Pagoda |
[::.. Altre storie ..::] |
:: La mia HOMEPAGE |
:: Storie di Felsina |
:: Tanachvil Flickr |
:: DevianTANart |
:: MySpace |
:: Studio Dronio |
:: Bascanos |
:: Faeryboy |
:: Bottomfioc |
:: L.K.Hamilton |
:: Valerio
Evangelisti |
:: Neil Gaiman |
:: Neil Gaiman 2 |
:: AMERICAN GODS |
:: JK Rowling |
:: Bardolatry |
:: The Kevin Bacon Game! |
:: Hyper Trek |
:: TrekPortal |
:: Sexylosers |
:: FURIAE |
:: PotterPuppetPals! |
:: Harry Potter Forum |
:: TechnoratiProfile |
:: Wikiquote |
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** |
|

|
 |
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** |
[::..PersoneNellaRete..::] |
:: Notturno Felsineo-1 |
:: A laMesa y a laCama |
:: Il cielo sopra Merlino |
:: Masayume |
:: MondoSecco |
:: Vuoleunapellesplendida |
:: MazingaAvanti! |
:: Byron |
:: Risveglio Antropomorto |
:: Altromail |
:: ZombieGlam |
:: Eriadan |
:: Monkeyling |
:: Dialoghi allucinanti... |
:: Brokenmirror |
:: SeChAt |
:: TLUC |
:: HeartShapedKitekat |
:: La Locanda |
:: Fulmini nell'oscurità |
:: Macchianera |
:: Macchissenefrega |
:: Il cammino del lupo |
:: Ctr-alt-canc |
:: Citirrì |
:: Sestaluna |
:: Il blog di Neil
Gaiman |
:: Giusec&Frienz |
[::...Scrivo anche su...::] |

|
Dei o Demoni
|

|
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** |
::Hai voglia di parlare?::
 |
Eowyn di provincia cerca Faramir, anche non numenoreano. Astenersi perditempo e promessi sposi di principesse elfiche in cerca di emozioni.
|
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** |

Quest' opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons.
|
|
[::..Quel che e' stato..::] |
ottobre 2002
novembre 2002
dicembre 2002
gennaio 2003
febbraio 2003
marzo 2003
aprile 2003
maggio 2003
giugno 2003
luglio 2003
agosto 2003
settembre 2003
ottobre 2003
novembre 2003
dicembre 2003
gennaio 2004
febbraio 2004
marzo 2004
aprile 2004
maggio 2004
giugno 2004
luglio 2004
agosto 2004
settembre 2004
ottobre 2004
novembre 2004
dicembre 2004
gennaio 2005
febbraio 2005
marzo 2005
aprile 2005
maggio 2005
giugno 2005
luglio 2005
agosto 2005
settembre 2005
ottobre 2005
novembre 2005
dicembre 2005
gennaio 2006
febbraio 2006
marzo 2006
aprile 2006
maggio 2006
giugno 2006
luglio 2006
settembre 2006
ottobre 2006
novembre 2006
dicembre 2006
gennaio 2007
febbraio 2007
marzo 2007
aprile 2007
maggio 2007
giugno 2007
luglio 2007
agosto 2007
settembre 2007
ottobre 2007
novembre 2007
dicembre 2007
febbraio 2008
marzo 2008
aprile 2008
maggio 2008
giugno 2008
luglio 2008
settembre 2008
ottobre 2008
novembre 2008
dicembre 2008
gennaio 2009
febbraio 2009
marzo 2009
aprile 2009
maggio 2009
luglio 2009
febbraio 2010
aprile 2010
maggio 2010
agosto 2010
settembre 2010
ottobre 2010
novembre 2010
marzo 2011
agosto 2011
|
** ** *°* ** **
|
“Quando il fato t’è contrario e mancato ti è il successo...
Smetti di far castelli in aria e va a piangere sul...”
|
|
** ** *°* ** **
|
|
|
|
::sabato, ottobre 01, 2005 ::
Reality Sciò!
Generalmente guardo pochissima televisione, la uso quasi esclusivamente per vedere i film in Dvd o cassetta, a volte per le serie televisive o qualche film in prima visione, ma ne guardo davvero poca. Le ragioni sono due, una scontata e una meno... Quella scontata è che tre quarti di quello che passa in tivvù è inguardabile, noiosissimo, insultantemente stupido, già visto, eccetera eccetera. Quella meno scontata è mia madre: è complicato riuscire a vedere qualcosa in televisione quando tua madre si siede davanti allo schermo in salotto alle 13 e lo abbandona solo verso mezzanotte... A meno di non volersi sorbire Incantesimo o Maria de Filippi e, nei casi più fortunati, qualche talk show politico, si evita lo schermo con ogni cura.
Ma... C'è un ma, ovviamente, ed è che questa settimana sono a casa da sola e sono anche malaticcia. La situazione è più che classica: febbre che va e viene, soprattutto di sera, mal di testa e pasti a base di latte e cornflakes. In queste situazioni si finisce per mettersi davanti alla tv e guardare cose allucinanti, proprio com'è successo a me.
L'altra sera, lo confesso, complice il fatto che per il resto in televisione non ci fosse davvero una sega, ho guardato L'isola dei famosi. Sigh. E' una cosa ipnotica, quasi un po' sadica, vedere questo gruppo di imbelli che si fanno tiranneggiare da Albano Carrisi... E la dignità? Mah. Maria Giovanna Elmi sembra la mummia di Seti I e Lori Del Santo me la ricordavo decisamente più tettuta quando faceva Drive In, che le è successo? Comunque si sviluppa una certa sensazione di invidia per questi tizi "abbandonati" su quest'isola splendida a fare un cazzo tranne prendere il sole e occuparsi della propia sopravvivenza... C'è da dire che se dovessero sopravvivere davvero solo con le loro forze, io non ci scommettrrei un centesimo. Un esempio delle loro doti? AlBano che riesce a perdere un macete, la rete, a rompere un cucchiaio e a sfasciare una pentola... il tutto in due giorni! Poi per rimediare decide che tra le cose urgenti da fare c'è quella di creare una spiaggetta artificiale con la sabbia all'ingresso della grotta dove stanno. Perché è più carino. Non da meno le signore, che per aprire un cocco ci mettono quaranta minuti (io li ho aperti i cocchi a mano, appena tirati giù dalla palma, e non ci vuole così tanto, vi assicuro, soprattutto con un machete!) e che non trovano di melgio da fare che starsene sdraiate a lamentarsi per la fame. Lori Del Santo proprone di fare qualcosa per tenersi occupate. Un balletto per esempio. O un po' di addominali. Secondo me se cercassero di pescare qualcosa o di costruirsi un riparo starebbero già un po' meglio, che dite? Ma no, loro son troppo fighe per queste cose e fa molto più audience se piangono o parlano con gli uccellini...
Finito di assistere a questo spettacolo pietoso, giro canale e mi ritrovo davanti a qualcosa che supera la fantasia del più perverso conduttore di reality italiano: The simple life! La storia è questa: Nicole Ritchie, figlia di Lionel Ritchie e Paris Hilton, figlia dell'omonimo magnate alberghiero(e punto, nel senso che non fanno altro nella vita che fare le figlie di), vengono mandate in giro per l'America a fare una vita normale, da persone più o meno semplici, per dimostrare di essere in grado di farlo. Le due, incapaci di fare qualsiasi cosa che non sia decidere il colore di uno smalto da comprare, si rendono per prima cosa ridicole, dimostrando ancora una volta che se c'è qualcosa che i soldi non sono in grado di comprare è l'intelligenza. Non bastasse la loro evidente inettitudine, sono anche discretametne spocchiose e stronze, come dire, e talvolta lo dicono proprio, senza mezzi termini: voi sfigati siete obbligati a saper fare cose perhcé siete poveri, ma noi siamo ricche e avremo sempre il culo parato, che ce frega? Se sei ricco e famoso puoi fare tutto quello che ti pare. Solo gli sfigati devono imaprare cose.
Così le due bionde bamboline vengono messe a fare i lavori più disparati, dove dimostrano più e più volte la loro propensione al mandare in vacca le situazioni solo per divertimento. Quando rispondono come segretarie alle telefonate nello studio di un dentista, danno apposta gli appuntamenti sbagliati, mandano a fare in culo i pazienti e scambiano le cartelle d'intervento dei medici, così, perché, a detta loro, "questi poveracci sono davvero patetici".
Quando vengono messe a vivere a casa di una "motivatrice" che sta preaparando un gruppo di aspiranti miss per un concorso di bellezza, se ne escono con perle di saggezza del tipo "ma voi davvero sperate di vincere qualcosa?Lascaite perdere adesso e andatevene a casa" Oppure dimostrazioni di acume come "E ti sei laureata? E perché? In cosa? Ingeneria? Come mai? Non ti si volelva fare nessuno?" Insomma, le due barbie dimostrano ancora una volta che ad essere ricche, stupide e stronze, ci si guadagna. La gente applaude felice, nessuno le manda dove meriterebbero. Perché nessuno decide di abbandonarle in qualche vilaggio messicano e dimenticarsi di andarle a riprendere?
L'utima chicca della serata è "Braccia rubate alla borghesia", reality show dove un gruppo di ricchi rampolli, tutti figli di qualche personalità statunitense, ma privi di una qualsivoglia personalità propria, viene trasferito un un ranch dove dovrà lavorare per un periodo di tempo.
A quanto pare il posto non solo è una figata(apesaggio da sogno, animali splendidi ecc), ma a prima vista sembra pulito, ordinato, organizzatissimo e molto, molto patinato. Neanche a dirlo: i viziatissimi protagonisti sono spaesati, sconvolti, non si capacitano di come queste persone possano chiedere loro di fare il caffè! Voglio dire! Vi rendete conto? E non basta, uno dei concorrenti rimane basito quando gli spiegano che deve lavarsi da solo la biancheria sporca e replica "Perché non può farmelo qualcuno? Posso pagare per questo!" La prima frase che ho senito da questo reality suonava più o meno così: "Mi stai dicendo che esistono perosne che si depilano da sole?" ...
Quello che fa rimanere basiti è quanto questa gente sia abituata ad un mondo che non è reale, che esiste solo nelle loro ricche favole. Questi sono ventenni che non si sono mai tagliati le unghie da soli, che non hanno mai dovuto preaprarsi un caffè o fare benzina alla macchina, non hanno mai lavato un piatto o un paio di calzini, non hanno mai dovuto lavorare un solo giorno delle loro lussuose vite. Forse sono retrograda, ma trovo quaclsoa di immorale in questo genere di cose... Qualcosa di immorale nello spendere un milione di dollari in un vestito o una giornata in qualche beauty farm, qualcsoa di immorale nel essere giovanissimi e disporre di una quantità astronomica di soldi per i quali non si è faticato nemmeno un secondo nella propria vita.
Questi non sono esseri umani. Sono soldi con un volto.
In confronto ai protagonisti di questi reality americani, in nostri Famosi Isolani diventano simpatici, bonaccioni, alla mano, gente che sì, magari è milionaria e ha quattro macchine, ma almeno se le guida personalmente! Gente che sicuramente può permettersi di sputtanarsi in due minuti quello che noi guadagnamo in quattro mesi di alvoro a 10 ore al giorno, ma almeno si passa il filo interdentale da sola, senza andare al salone di bellezza per farlo, ogni mattina.
Dopo questa mini immersione nei reality, insomma, ho concluso che se anche non ne vedo per i prossimi 10 anni sto bene lo stesso...
:: Tanachvil alle 16:16
::pErMaLiNk::
:: Abbiamo vinto 0 Commenti: Usate questo d'ora in poi!!! ::
Questo link resterà qui per un po', per farvi leggere i vecchi commenti, ma d'ora in avanti usate il nuovo link là sopra, grazie!
|