NOCTURNE
"Quando dici molte parole, non sempre significano qualcosa, o forse non significano nulla comunque, e noi pensiamo solo che vogliano dire qualcosa". -Delirio-
:: By the pricking of my thumbs, Something wicked this way comes... :: :: HoMe Luna-link alla mia homepage | *Qualcosa da dichiarare?*|

" Sono fin troppo consapevole del fatto che si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio
e io vivo nel terrore di non essere frainteso." (Oscar Wilde)

QUELO

"Le c0se n0n SeRve chE SiaNo aCcaDutE pEr eSsere vEre.
I RaCconti e i SognI son0 le vErità omBrA che durEraNno quanDo i seMplIci fAtTi sAraNno p0lVere e cEneri, e DimentIcati."
(Sogno, in Terre del Sogno)


Questo è un blog decappizzato
*A me MI piace*:
Il rosso intenso, gli orsi, cucinare, la corte Unseelie, la cancelleria, il verso dei corvi alla mattina, ma pensandoci bene i Corvi in tutto, la radio, cantare, le Storie, la neve fitta fitta, il sushi, la pioggia sugli abbaini, Guglielmo Scuotilancia, il vento di febbraio, Tori Amos, i dolci di carnevale, Il parco Talon, il caffè lungo filtrato, l'Irlanda, Baudelaire, Goldrake, fotoscioppp, i glitter, il ciclo Arturiano, Lush, la lingua Giapponese, Laurell K. Hamilton, giocare di ruolo, i fumetti, scrivere, lo swing, nuotare nei fiumi, i treni, Hogwarts, il Kyr Royal, gli appennini, ancora 5 minuti, Star Trek, tirar mattina, le candele che odorano di candela, creare cose, Spike, i maron glacés, il profumo all'anice stellato, la marmellata di rose, accendere il fuoco...





*A me invece non MI piace*:
La televisione al mattino, I carciofi, il lunedì, la Fallaci, l'emicrania, Fabio e Fiamma, le brioches scadenti, i realisti sempre e comunque, l'aceto, quelli che'giappione, cina, è uguale...', essere presa in giro, la dieta, svegliarsi presto, i telefoni, chi parla al cinema, il limone sul salato, i criticoni, la banalizzazione, il mal di piedi, la neve quando si sporca, i reality sciò, il gelato fatto con "le polverine", guidare in montagna, l'acqua gassata, Bush, la grappa, il traffico, le trasmissioni sportive, l'insonnia, i bagni alla turca, le vespe, i giornali economici, l'odore di sigaretta la mattina, Celentano, i vigili urbani, il naso chiuso, le mezze stagioni, Fabio e Fiamma, le mode lessicali...




[::.. Post on the Spot ..::]
:: Takling about Tolkien
:: Quesiti di Astronomia
:: Analizzando l'ammmore
:: The Iron Pagoda
[::.. Altre storie ..::]
:: La mia HOMEPAGE
:: Storie di Felsina
:: Tanachvil Flickr
:: DevianTANart
:: MySpace
:: Studio Dronio
:: Bascanos
:: Faeryboy
:: Bottomfioc
:: L.K.Hamilton
:: Valerio Evangelisti
:: Neil Gaiman
:: Neil Gaiman 2
:: AMERICAN GODS
:: JK Rowling
:: Bardolatry
:: The Kevin Bacon Game!
:: Hyper Trek
:: TrekPortal
:: Sexylosers
:: FURIAE
:: PotterPuppetPals!
:: Harry Potter Forum
:: TechnoratiProfile
:: Wikiquote

*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
No1984
Blog Aggregator 3.0 - The Filter
My Amazon.com Wish List

*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***

[::..PersoneNellaRete..::]
:: Notturno Felsineo-1
:: A laMesa y a laCama
:: Il cielo sopra Merlino
:: Masayume
:: MondoSecco
:: Vuoleunapellesplendida
:: MazingaAvanti!
:: Byron
:: Risveglio Antropomorto
:: Altromail
:: ZombieGlam
:: Eriadan
:: Monkeyling
:: Dialoghi allucinanti...
:: Brokenmirror
:: SeChAt
:: TLUC
:: HeartShapedKitekat
:: La Locanda
:: Fulmini nell'oscurità
:: Macchianera
:: Macchissenefrega
:: Il cammino del lupo
:: Ctr-alt-canc
:: Citirrì
:: Sestaluna
:: Il blog di Neil Gaiman
:: Giusec&Frienz

[::...Scrivo anche su...::]

Dei o Demoni


*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
::Hai voglia di parlare?::

Chat
Eowyn di provincia cerca Faramir, anche non numenoreano.
Astenersi perditempo e promessi sposi di principesse elfiche in cerca di emozioni.


*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Licenza Creative Commons
Quest' opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons.
Blogger Bolognesi Uniamoci! ;)
[::..Quel che e' stato..::]
ottobre 2002 novembre 2002 dicembre 2002 gennaio 2003 febbraio 2003 marzo 2003 aprile 2003 maggio 2003 giugno 2003 luglio 2003 agosto 2003 settembre 2003 ottobre 2003 novembre 2003 dicembre 2003 gennaio 2004 febbraio 2004 marzo 2004 aprile 2004 maggio 2004 giugno 2004 luglio 2004 agosto 2004 settembre 2004 ottobre 2004 novembre 2004 dicembre 2004 gennaio 2005 febbraio 2005 marzo 2005 aprile 2005 maggio 2005 giugno 2005 luglio 2005 agosto 2005 settembre 2005 ottobre 2005 novembre 2005 dicembre 2005 gennaio 2006 febbraio 2006 marzo 2006 aprile 2006 maggio 2006 giugno 2006 luglio 2006 settembre 2006 ottobre 2006 novembre 2006 dicembre 2006 gennaio 2007 febbraio 2007 marzo 2007 aprile 2007 maggio 2007 giugno 2007 luglio 2007 agosto 2007 settembre 2007 ottobre 2007 novembre 2007 dicembre 2007 febbraio 2008 marzo 2008 aprile 2008 maggio 2008 giugno 2008 luglio 2008 settembre 2008 ottobre 2008 novembre 2008 dicembre 2008 gennaio 2009 febbraio 2009 marzo 2009 aprile 2009 maggio 2009 luglio 2009 febbraio 2010 aprile 2010 maggio 2010 agosto 2010 settembre 2010 ottobre 2010 novembre 2010 marzo 2011 agosto 2011
** ** *°* ** **

“Quando il fato t’è contrario e mancato ti è il successo... Smetti di far castelli in aria e va a piangere sul...”

CURRENT MOON
moon phases
** ** *°* ** **


::martedì, luglio 11, 2006 ::

Come promesso, ecco quello che ho scribacchiato in questo giorni di viaggio, arricchito da alcuni commenti post-ritorno.
I primi 12 giorni siamo stati nei didntorni di Montreal, Quebec, per il tour estivo del Coro Athena, nell'ambito della manifestazione Mondial Choral.
Poi, il 3 di luglio, io e mia sorella (Fede) siamo volate a New York per sei giorni di camminate, visite, giri e stupori.
Nonappena avrò le foto fatte da Fede con la digitale inserirò anche quelle!


Laval
Lunedì 26 giugno
Orario imprecisato tra le 11 e mezzanotte.


Certo che i miei buoni propositi di scrivere due righe durante questo viaggio sono andati immediatamente a farsi benedire, eh!
Del resto non c'è stato gran tempo per fare altro che sgambettare in giro per i dintorni e cantare.

I dintorni...


Laval è una specie di gigantesca suburbia a metà tra Calderara di Reno e il nulla.
Stradoni delle dimensioni dell'autostrada del sole mettono in comunicazione il niente con il deserto. In realtà ci sono case, tutte ben raggruppate in zone residenziali più o meno chic (ci abita persiono Celine Dion, va mo là!).
Case che sembrano uscite da The Sims o da Barbie Quebec: colonne finto classiche, stile coloniale, vero-falso mattone, finestrelle con le tendine... Le ho immediatamente adorate, ovvio! Poi ci sono i condomìni, che al massimo hanno 3-4 appartamenti e sembrano la miniatura della nostra edilizia fine anni '70.
Dei gioiellini dell'orrore insomma.

Per il resto, a Laval ci sono solo stradoni, chiropratici, cliniche dentistiche e solarium, intervallati, ogni tanto, da qualcosa di utile, come un supermercato o una tavola calda.
Il problema è che, qui dove siamo, tutto è a distanze astronomiche e per raggiungere qualsiasi cosa (a parte un chiropratico) c'è da camminare parecchio.
E qui nessuno cammina.
Qui ci si sposta solo in macchina e questo effettivamente spiega molte cose.
Spiega anche parzialmente perché gli automobilisti di passaggio ci guardassero con aria stupefatta mentre camminavamo di sera lungo gli stradoni, di ritorno da un concerto o da un saldo al cafè più vicino (un paio di km...). Se fossimo andate in giro vestite da conigli pasquali ci avrebbero guardato meno sconvolti, giuro...

Per fortuna almeno la Maison des arts di Laval
è qui vicino, il che ci permette di non impazzire per raggiungere il centro dell'attività coristica.


Il coro, appunto.
Dislocati per tutta Laval, ospiti di varie famiglie, ci incontriamo nel pomeriggio per andare a cantare.
Prima di imbustarci su pulmini tali e quali a quello di Otto nei Simpsons, l'organizzazione ci offre il lauto pasto della giornata. La succulenta libagione, che funge da pranzo e cena, consiste in un menu carcerario da accaparrarsi alla locale mensa scolastica, convertita in quella che hanno ironicamnete chiamato "caféterie".
Una simaptica signora ci offre sorridente, ormai da 4 giorni, pasta con sugo di carne (è "carne" generica, come lo spuntì) e lattuga (s)condita con un dressing arancione non meglio identificabile. In aggiunta possiamo avere una fettina di brownie e un bicchier d'acqua.

Se si aggiunge che la pasta è ovviamente e incolpevolmente scotta e che questo menu non sembra poter variare, si capisce come la situazione alimentare sia da pèrendere con filosofia.

I concerti però stanno andando benone, oserei dire in crescita.
La prima sera ci è quasi preso un coccolone quando abbiamo visto che ci saremmo esibiti in un teatro. Un signor teatro, con una buona acustica e tutte le sue cosette a posto!
E qui, nello stupore generale, il pubblico regala al Coro Athena la sua prima ufficiale STANDING OVATION!

La sera dopo, concerto nella fantastica chiesa di "Nostra Signora dei Playmobil" ovvero la chiesa più finta e assurda che avessi mai visto!
Carina, tanto, colonne a formare tre navate e vetrate decorate con immagini sacre, fiori, panche di legno... Ma tutto assolutamente e totalmente finto! Moderno, a ricalcare l'antico, senza regole, senza uno stile preciso (anche se il gotico va forte) e senza nessuna vergogna nell'usare la plastica al posto del marmo o del legno. Un gioiello del kitch! Adorabile...

Prima di noi si esibisce il Coro S: Marco, veneti d'origine, ma canadesi da 50 anni. Età media immaginabile, repertorio soporifero e concerto infinito... Però simpatici, ancora due minuti e ci adottano.
Il miracolo della standing ovation si ripete. E visto che il pubblico è composto per la maggior parte da ottantenni, di vero e proprio miracolo si può parlare.

Terzo concerto, altre chiesa finta, meno bella, però vagamente in odor di Sister Act. Questa è anche un convento e esibisce vetrate con su scritto MAGNIFICAT! Con il punto esclamativo! Oh Yeah!
Gran concerto, davvero, nonostante la pessima acustica e il caldo infernale.

Lo sapevate? In Quebèc fa caldo per un solo mese l'anno, però lo fa sul serio!
Il sole picchia duro e l'umidità non è per niente bassa. Sembra quasi di stare a casa.
In compenso, mentre di giorno puoi beccarti un'ustione al cuoio capelluto e alle spalle (sigh...), di notte l'escursione termica è fortina e lascia un po' interdetti, anche perché negli ambienti interni rimane comunque un caldo porco e l'umidità si appiccica come una patina.

A quello che ci hanno raccontato però, questo è il momento migliore per essere qui... L'inverno qui lo fanno sul serio e pare che tra settembre e maggio le temperature viaggino sui -30 e che la loro temperatura da mite giornata di primavera sia da -4 gradi ad aprile.
ARGH.
E questo è quanto per ora.
Ok, c'è stato il mio compleanno di mezzo, una prima visita a Montreal e una seconda oggi con tanto di partita dell'Italia vista a Little Italy, c'è stato un pranzo salvadoreno e il mercato Jean Talon, la città coperta... C'è la "cucina locale", il locale concetto di igene (vago) e il locale grado di civiltà (alto, molto alto)...
Però comincia ad essere tardi e Fede dorme, anche se ho la luce accesa.
Domani forse Quebec city o forse no.
Fatto sta che ho un po' sonno pure io, và, e me ne vado a dormire.

To be continued...


:: Tanachvil alle 19:54 ::pErMaLiNk::
:: Abbiamo vinto 0 Commenti: Usate questo d'ora in poi!!! ::


Questo link resterà qui per un po', per farvi leggere i vecchi commenti, ma d'ora in avanti usate il nuovo link là sopra, grazie!

'^°-.,_,.-°^'^°-.,_ :: :: Double, double, toil and trouble, fire burn and cauldron bubble...:: :: _,.-°^'^°-.,_,.-°^'


This page is powered by 
Blogger. Isn't yours?