" Sono fin troppo consapevole del fatto che si vive in un'epoca in cui
solo gli ottusi sono presi sul serio
e io vivo nel terrore di non essere frainteso." (Oscar Wilde)

"Le c0se n0n SeRve chE SiaNo aCcaDutE pEr eSsere vEre.
I RaCconti e i SognI son0 le vErità omBrA che durEraNno
quanDo i seMplIci fAtTi sAraNno p0lVere e cEneri, e DimentIcati."
(Sogno, in Terre del Sogno)

*A me MI piace*:
*A me invece non MI piace*:
|
::lunedì, giugno 25, 2007 ::
Back from Pusteria!

Quattro giorni rigeneranti in quel di San Candido, passati a cantare, conoscere, vedere e camminare... Qualsiasi riserva avessi su questa mini tournée in Val Pusteria, me la rimangio! Non so da dove cominciare perché è stata davvero una bella esperienza... Cominciamo dalla parte canora, dai!
Allora, 98 cori da tutte le parti del mondo, cominciando dall'Italia e finendo con Honolulu, passando per la Grecia, la Russia, Lettonia, Lituania, Estonia, Repubblica Ceca, Spagna, Portogallo, Colombia, Florida... Troppi posti per elencarli tutti. (se volete vedere chi c'era guardate qui ) Ci siamo egregiamente difesi con due concerti in sala Mahler, uno a Villabassa, uno a Sillian, in Austria e una tragicomica sfilata sotto la grandine a San Candido. Abbiamo ascoltato concerti di ogni tipo e conosciuto gente un po' da tutto il mondo (compreso un maestro di coro spagnolo veramente bellissimo...mammamia!), sbizzarrendoci in ariditi esperimenti linguistici. L'atmosfera era bellissima, nonostante un clima un po' indigesto... Diciamo che arrivando da una Bologna che veleggiava sui trenta gradi non è stato subito semplice adattarsi all'escursione termica della Pusteria con quei quindici gradi di media, ma alla fine il fresco e il vento erano piacevoli. Meno piacevole è stata la grandine che ha funestato la grande sfilata dei cori di sabato pomeriggio, quando la temperatura si è inabissata a livelli siberiani e chicchi di grandine grandi come riso soffiato -ma meno leggeri- ci hanno bersagliato per svariati minuti, noi e gli altri mille e passa coristi riuniti in piazza. Il nostro signor maestro ha diretto tutta la piazza in un Ave Verum di Mozart mentre la grandine si trasformava in pioggia e poi di seguito si è cantato Va' pensiero e Signore delle cime, uccidendo definitivamente le voci dei soprani di ogni coro. Il bello è che quella sera avevamo il megaconcerto a Sillian con il coro di Riga e con gli spaventevoli russi del Coro dell'Università dello Stato Sociale Russo... Grazie a una strizza micidiale e ai fiori di bach dell'Adele ce l'abbiamo fatta ed è stata una cosa pazzesca con i russi in piedi per una standing ovation e applauso fragoroso sulla nostra interpretazione di Rachmaninov. Il livello di commozione ha toccato i massimi storici del coro e anche quello di soddisfazione non ha scherzato affatto! I Russi erano veramente mostruosi, con una perfezione e un'intensità nelle voci che rasentava il disumano... Ma avreste dovuto vedere la loro maestra! Praticamente un vampiro con Dominate a 6!

I posti poi sono una favola, credo che potrei trasferirmi da quelle parti e spiaggiarmi lì come una mucca al pascolo. Non abbiamo avuto molto tempo per girare, ma un paio di passeggiate ce le siamo fatte, compreso un giro sulla Croda Rossa chemi ha lasciato moribonda, ma che valeva la pena! Diciamo che non ho esattamente il fisico da camminatrice di montagna e che avevo preso il sentiero con un po' troppo slancio! Però arrivare su e vedere la neve e tutti quei fiori era davvero uno spettacolo che valeva un po' di iperventilazione, tachicardia e gambe molli. La foto che vedete in cima la post è quella scattata, prima di partire, al lago di Dobbiaco, dove abbiamo pranzato domenica...E' leggermene ritoccata perché volevo metterne insieme due, ma vi assicuro che rende solo al 50% la bellezza di quel posto!
Splendido poi il finale della manifestazione, finalmente sotto un sole degno di questo nome che mi ha regalato un'ustione alla spalla, tutti insieme a cantare Signore delle Cime per concludere la festa... Su questo blog, trovato googlando, potete vedere il filmato di questo bel momento e anche qualche foto migliore delle mie!
Domani me ne vo' da Ceci, nella più bassa montagna pistoiese, ma sempre più fresca di questa Bologna infuocata, a racocntale dei nostri successi altoatesini e a fare due chiacchiere tra i fiori e gli alberi della toscana...
:: Tanachvil alle 22:10
::pErMaLiNk::
:: Abbiamo vinto 3 Commenti: Usate questo d'ora in poi!!! ::
Questo link resterà qui per un po', per farvi leggere i vecchi commenti, ma d'ora in avanti usate il nuovo link là sopra, grazie!
::mercoledì, giugno 20, 2007 ::
...e domani si parte per la val Pusteria, per partecipare al festival dei cori. La voglia di mettersi in viaggio è ai minimi storici e fare la valigia è sempre una delle attività che odio di più!
Mi sento in forma come un balenottero spiaggiato e avrei volgia di starmente un mese sulla riva di un fiume a prendere il sole e a fare il bagno... dubito che ci sarà tempo per questo! ;)
Ci si risente al ritorno col resoconto del delirio canoro!
:: Tanachvil alle 17:37
::pErMaLiNk::
:: Abbiamo vinto 1 Commenti: Usate questo d'ora in poi!!! ::
Questo link resterà qui per un po', per farvi leggere i vecchi commenti, ma d'ora in avanti usate il nuovo link là sopra, grazie!
::sabato, giugno 09, 2007 ::
Sabato mattina col sole che finalmente torna a farsi vedere da queste parti. Caffè in terrazzo e doccia, lettura delle notizie e riordino di un cassetto... Routine piacevole senza grandi pretese.
Il progetto di cui si parlava nel post precendete è naufragato. Ci sono rimasta malino... Non me lo aspettavo. Inbsomma, credevo che a qualcuno srebbe interessato e invece ho ricevuto due sì soltanto. Delusa e un po' abbattuta dall'ennesimo fallimento organizzativo mi riappunto mentalmente che non sono portata per queste cose e che in genere le mie iniziative festaiole implodono inevitabilmente. Il che mi fa pensare che per fortuna anche quest'anno schivo il mio compleanno, daot che lo passerò in autostrada. Niente feste e inevitabili pacchi non regalo. Un giorno come gli altri, come l'anno scorso. Un po' mi ha fatto effetto, un po' mi è mancato, ma a dire il vero è il male minore.
Ieri sera ho finito di leggere l'ultimo romanzo di Laurell K. Hamilton, The Harlequin. Mammamia... Insomma, la signora scrive sempre peggio e ignora sempre più il concetto di 'trama'!
:: Tanachvil alle 12:05
::pErMaLiNk::
:: Abbiamo vinto 1 Commenti: Usate questo d'ora in poi!!! ::
Questo link resterà qui per un po', per farvi leggere i vecchi commenti, ma d'ora in avanti usate il nuovo link là sopra, grazie!
::lunedì, giugno 04, 2007 ::
Bof...
Di ritorno da una sessione estenuante di prove del coro, ceno con succo di pesca e yogurt. Confesso di essere un pochino giù. Il tempo piovoso non aiuta, ma il motivo dominante è senz'altro il fatto che un'idea che avevo avuto per un'iniziativa che mi pareva bella sta naufragando per assenza di adesioni... Peccato perché mi ci ero infuocata molto e anche le ragazze della libreria che avevo contattato per organizzarla mi sembravano galvanizzate all'idea. Peccato davvero anche perché poteva venir fuori una roba pazzesca, ma se non gliene frega niente a nessuno probabilmente sono io che mi esalto per cose strane.
Micio Solimano mi ha massacrato la mano a graffi e morsi, come suo solito quando è a pensione qui da noi, ma avere il piccolo pelosino in giro per casa è sempre una bella soddisfazione. Giusto per rendere l'idea dell'esserino malefico che gironzola per casa mia in questi giorni, vi posto un'immaginetta...

Adesso mi ritirerò di sopra a giocherellare col suddetto gatto e a leggere il terzo romanzo della serie del Gorilla, di Dazieri, "Gorilla blues", che gli altri due li ho divorati in questi due giorni e mi son piaciuti molto. Consiglio, consiglio, consiglio.
:: Tanachvil alle 23:31
::pErMaLiNk::
:: Abbiamo vinto 1 Commenti: Usate questo d'ora in poi!!! ::
Questo link resterà qui per un po', per farvi leggere i vecchi commenti, ma d'ora in avanti usate il nuovo link là sopra, grazie!
|