"Quando dici molte parole, non sempre significano qualcosa, o forse non significano nulla comunque, e noi pensiamo solo che vogliano dire qualcosa". -Delirio-
" Sono fin troppo consapevole del fatto che si vive in un'epoca in cui
solo gli ottusi sono presi sul serio
e io vivo nel terrore di non essere frainteso." (Oscar Wilde)
"Le c0se n0n SeRve chE SiaNo aCcaDutE pEr eSsere vEre.
I RaCconti e i SognI son0 le vErità omBrA che durEraNno
quanDo i seMplIci fAtTi sAraNno p0lVere e cEneri, e DimentIcati."
(Sogno, in Terre del Sogno)
“Quando il fato t’è contrario e mancato ti è il successo...
Smetti di far castelli in aria e va a piangere sul...”
CURRENT MOON Waxing Gibbous 76% of Full Mon 7 Apr, 2025moon phases
** ** *°* ** **
::venerdì, febbraio 29, 2008 ::
Tre cose Nerd
Proviamo lanciare una piccola catena blogghistica, un meme piccino piccino. E' una cosetta d'elite, ma anche no: tutti hanno un piccolo angolino di nerdaggine dentro di loro. Ci saranno pure almeno tre cose veramente nerd che vorreste fare e che ancora non siete riusciti a realizzare, no? Ecco... Allora, elenchiamole! Magari scopriamo di non essere soli e ci si associa a fare cose surreali e settarie tutti insieme!
Ecco qui, quindi: Scrivete tre cose nerd che volete riuscire a fare entro il 2008. Facile facile, poi passate la palla ad altri tre blogger e state a guardare.
Ecco le mie tre:
1 - Mettere su un gruppo cover di sigle dei cartoni animati. Io canto. 2 - Fare un cosplay, magari per Lucca 2008. 3 - Organizzarsi una sera per cantare, dividendoci le parti e seguendo la puntata in dvd, il musical di Buffy.
Questo link resterà qui per un po', per farvi leggere i vecchi commenti, ma d'ora in avanti usate il nuovo link là sopra, grazie!
::domenica, febbraio 24, 2008 ::
Never forget. Never forgive. Uccavolo, pare il mio motto personale!
Alloooora... Premessa doverosa: per prima cosa devo dire che sono vagamente alticcia e quindi potrei anche scrivere baggianate. Più baggianate del solito intendo. Poi devo anche premettere che non sono capace di fare le recensioni. Di nulla. Film, libri, album, persone. Non sono capace. Ma lo faccio lo stesso. Mistero.
Visto stasera Sweeney Todd e il giudizio è positiiiiivooo! Erano anni che sentivo parlare di questo musical... un musical sul cannibalismo, volgio dire, non è che sia una cosa che si possa tanto ignorare, no? Se prendi una cosa di cui ho molto sntito parlare e metti Tim Burton alla regia, è praticamente garantito che io mi precipiti a vederla. E ho fatto bene! Sweeney Todd è funereo, grangiugnolesco, dissacrante e nauseabondo, sadico, divertente... Certo, non è adatto a chi è di stomaco debole e il mio consiglio è di evitare la cena dopo e, se cenate prima, di evitare invece la carne, soprattutto quella rossa. Certo, i clichées Tim Burtoneschi riempono la pellicola e la rendono riconoscibile, ma è un male? Certo, c'è Johnny Depp che dà il suo meglio e il suo peggio e noi lo amiamo per questo. Ora, piccola parentesi... A me Johnny Depp piace e molto. Non mi piace perché mi attizza o perché è un figo, mi piace perché è perfetto, dove lo metti sta, diventa quel che vuoi pur restando se stesso e emana carisma da ogni ciuffo. E a fare il barbiere di Fleet Street ci sta a pennello. Da barba ovviamente. Poi c'è Helena Bonham Carter, che ci sta sulle palle come poche altre donne al mondo, ma qui è perfetta, Mrs. Lovett, niente di meno, adorabile e odiosamente disgustosa. Tutto il film è ruffiano come pochi, con questa scelta di togliere il colore, tutto il colore, lasciare un vago ricordo di verdini e azzurri grigiastri qua e là e fare sì che l'unico colore di tutto il film sia il rosso. Il rosso del sangue ovviamente. Finto eh, clamorosamente finto, denso, quasi gommoso, appiccicaticcio e scintillante, fintissimo, ma di indubbio effetto. Ho sentito commenti in sala di chi ha risciato di vomitare.... Non c'è nulla come il cannibalismo condito con tanto sangue, due bei rasoi d'argento e canzoni! Andate a vedere Sweeney Todd. Dopo chiamatemi. Vorrei avervi per cena.
Questo link resterà qui per un po', per farvi leggere i vecchi commenti, ma d'ora in avanti usate il nuovo link là sopra, grazie!
::lunedì, febbraio 18, 2008 ::
Una puntata di Lost Sayid-centrica, è quanto basta per mettermi fuori combattimento: allora ditelo che mi volete male! Porcamiseria che esserino...
Vabbeh, la quarta stagione di Lost mi sta piacendo abbastanza, mi pare che le puntate migliorino una dopo l'altra, dato che, diciamolo, la prima non era granché.
Non farò spoiler, tranquilli, detesto gli spoileratori.
L'impressione generale è che ci sia stato, dal punto di vista visivo, un cambio che, da profana del mezzo e del linguaggio tecnico, non so bene individuare. Forse è un cambio di fotografia, forse una serie di piccoli cambiamenti al look dei protagonisti, ma il feeling è diverso dalle altre stagioni. A parte Sayid, Sayid è sempre stato dolorosamente bono...
Intanto faccio questo test per vedere a quale celebrità assomiglio... Non avendo foto mie recenti mi scatto col cellulare qui e ora e temendo già di veder spuntare Rosie O'Donnell o Ozzy Osbourne, mi stupisco quando vedo questo:
Vabbeh, allora posso farmi un gran viaggio! C'ho pure Willow!
Questo link resterà qui per un po', per farvi leggere i vecchi commenti, ma d'ora in avanti usate il nuovo link là sopra, grazie!
::sabato, febbraio 16, 2008 ::
Laicità. Sì sì, ho proprio detto laicità.
L'ora è tarda e io sono, come ormai di consueto, sveglia e più o meno reattiva. Capita che in questi giorni io mi sia sovente di molto, ma di molto incazzata con... ecco, con chi non lo so bene nemmeno io. Perchè sarebbe facile dirigere la mia incazzatura sulla CEI, sul Papa, sul Vaticano e su tutta l'allegra brigata. Sì, ok, se ne beccano una bella parte, ma a dire il vero il resto, una fetta bella grande, va a noi. Noi in quanto gente senziente e con diritto di parola che vive in questo paese.
Tre casi nell'ultimo periodo hanno portato alla ribalta la questione dell'intromettersi della Chiesa in cose che dovrebbero riguardarla il giusto, tre casi diversi, ma emblematici, che tutti conoscete e che non perderò tempo a rievocare nei dettagli: la prevista e cancellata vista di Ratzinger a La Sapienza, il bacchettamento del film con Nanni Moretti e il caso ben più grave dell'aborto di Napoli.
Come accade spesso in questo paese, la Chiesa parla (e dico la Chiesa per prendere dentro un po' tutto, non venitemi a fare le pulci, pleeez) e l'Italia obbedisce. Tutti stanno ad ascoltare, annuiscono, si pentono, chiedono scusa, aprono dibattiti. Il vero problema non è che questi signori dicano la loro, assolutamente, ne hanno diritto e tirano l'acqua al loro mulino. Il vero problema è che gli si dia ascolto in termini istituzionali. Il vero problema è che ciò che discende dall'alto delle loro bocche non possa essere contestato, il vero problema è che lo Stato li stia ad ascoltare in questo modo.
Per un caso ridicolo come quello realtivo alla scena di sesso di Caos Calmo, un altro ai limiti dell'assurdo come quello dell'università romana, ce n'è uno tremendo come quello di Napoli. Perché è tremendo che una donna già provata dalla tragedia di perdere un figlio a causa di una serie di malformazioni genetiche che rendevano altamente consigliato l'aborto terapeutico debba vedersi fermare e traumatizzare appena uscita dalla sala operatoria. E perché? Perché qualche sepolcro imbiancato anonimo aveva chiamato la polizia, accusandola di feticidio! Mi fermo, mi fermo perché chi mi legge sa come la penso su questi argomenti, perché chi legge questo blog da un po' sa quanto io possa diventare verbalmente violenta e perdere la capacità di argomentare quando si toccano certe questioni. Questa volta non voglio insultare, non voglio urlare e non voglio lasciarmi trasportare. Voglio solo che si rifletta sul fatto che certe cose in Italia succedono ormai troppo spesso, sul fatto che questo paese è cambiato tanto e in modo inquietante e sul fatto che è ora di smettere di scuotere la testa e basta. Bisogna farsi sentire, bisogna cercare di far sentire che c'è ancora una parte di paese che non ci sta, se è così. Altrimenti è persa a tavolino. Per finire con un po' di leggerezza, vi lascio il banner che trovate in chiusura... Ah, visto che qui non si batte chiodo, posso provare con l'appello sociale e politico? Aiutatemi a sostenere questa lodevole iniziativa, su! Astenersi perditempo, telefonare ore pasti.
Questo link resterà qui per un po', per farvi leggere i vecchi commenti, ma d'ora in avanti usate il nuovo link là sopra, grazie!
::giovedì, febbraio 14, 2008 ::
Vi sto viziando, ma non abituatevi troppo... su questo blog i post quotidiani sono un'eccezione più che una regola e lo sapete. Ma avere l'adsl fresca fresca appena arrivata mi ha procurato un paio di giorni di dipendenza da rete e, di conseguneza, una maggior frequenza di aggiornamento. Bon, non so se vi interessava, ma io ve l'ho detto lo stesso.
Casini si presenta da solo. Presentarsi da soli il giorno di S.Valentino fa un po' tristezza.
Ok, ok, questa l'ho rubata al Ruggito del coniglio di stamattina. Ma meritava.
Passando ad altro, era un po' che non davo un'occhiata ai referrers di questo blog e c'è da dire che non mi deludono mai...
Ad esempio, che diavolo cercava colui che è arrivato mettendo come chiave "terapia anticoagulante e corn flakes"? Bizzarro... Qualcun altro cerca "ozpetecchiano", così, aggettivato. Mentre altri sanno esattamente quel che vogliono quando digitano "il forum di chi sa disegnare bene". Oh. e non di quelli che sanno disegnare male. che, si sa, sui forum c'è un po' di tutto. Sempre sull'artistico: "disegni personaggi" Sì, caro, ma personaggi di che? Di cosa? Di chi? Immancabile, almeno ogni due-tre mesi, ecco comparire chi cerca"anáil nathrach, ortha bháis bheatha, do thuar dhéanamh" Devo seriamente metterlo nell'header del blog. Ci viene poi rivelata una sconcertante notizia: "actarus beve". E Hiroshi si droga.
Bene, direi che è abbastanza. Abbastanza per chiedersi se forse non fosse meglio evitare di rendere la rete disponibile in maniera così capillare...
Questo link resterà qui per un po', per farvi leggere i vecchi commenti, ma d'ora in avanti usate il nuovo link là sopra, grazie!
::martedì, febbraio 12, 2008 ::
...Accendo la radio, pensando "che palle, ci sono Fabio e Fiamma" e chi c'è nella trasmissione dei due suddetti individui, RadioDue Rai, diretta nazionale? Bernardo. E penso: "Nooo! Ma è Bernardo!" ma non so a chi dirlo e quindi lo scrivo qui. Va mo là.
Questo link resterà qui per un po', per farvi leggere i vecchi commenti, ma d'ora in avanti usate il nuovo link là sopra, grazie!
Ebbene sì!
Sono viva, scalcio e volendo lotto insieme a voi! Posso addurre una botta di depressione post natalizia per motivare la mia latitanza prolungata? No, temo di no...
In realtà non è stata del tutto colpa mia (ecco che comincio) dato che il passaggio dal vecchio e caro 56k alla.... ADSL(Yattaaaaaa!) è stato lungo e travagliato. Sì, finalmente, praticamente per ultima, sono infin dotata di una connessione decente! Da quando? Da due ore, quindi, non mi sgridate: sono subito corsa qui a farvi avere mie niùs... no, perché mi avete sollecitata con tale apprensiooonee... Insomma, vi son proprio mancata, eh? Vabbeh, nel frattempo questo ormai vetusto blog ha festeggiato il suo settimo anno di attività e come sempre non è cambiato di una virgola! La sua autrice in compenso sta passando un periodo di privazioni, dato che continuo a non ricominciare a fumare e mi sono pure messa ad una dieta di quelle vagamente nazistoidi a causa di alcuni problemi di salute che da qualche mese mi hanno allietato la vita e la cartella clinica... fanculo! Quindi... Non fumo, non mangio, non faccio sesso...nemmeno le unghie mi mangio più! Porcatroia! No, no, ma sono calmissima, eh! Sto beeeenissssimo...
E adesso venite a fare i simpatici che vi spezzo le braccine! Anita Blake mi fa una pippa!